Lavora con noi – Entra nel team Web Station
Progetti digitali, crescita continua, work-life balance
Siamo sempre alla ricerca di persone curiose e responsabili che vogliono crescere su web design,
sviluppo WordPress / e-commerce, SEO e web marketing.
Lavoriamo con metodologia, KPI chiari e cultura del feedback.

Posizioni aperte
Valutiamo candidature in tutta Italia. Modalità: remoto o ibrido (in base al progetto).
Web Designer / UI
Progettazione interfacce, componenti, design system e micro-interazioni. Focus su accessibilità e conversione.
- Figma, componenti, prototipi
- UX writing di base
- Collaborazione con dev
Sviluppatore WordPress
Tema custom leggero, performance, integrazioni e sicurezza. Esperienza con Gutenberg/ACF.
- PHP, JS/ES6, REST API
- Core Web Vitals, caching
- Best practice SEO on-site
SEO Specialist
Audit tecnico, keyword research, content strategy, internal linking e reportistica.
- GSC, GA4, crawling tools
- Schema.org, log analysis
- Local SEO & E-E-A-T
PPC Specialist (Google/Meta)
Gestione campagne Search, Performance Max, Meta Ads; testing continuo e orientamento a KPI.
- Tracciamenti GA4/GTM
- Feed & Merchant Center
- ROAS, CPA, LTV
Copywriter / Content
Contenuti SEO-oriented, micro-copy per UI e landing, guida stile e coerenza di brand.
- Brief, outline, ottimizzazione
- Ricerca fonti e citazioni
- Revisione e QA
Account / PM Digitale
Gestione progetto, priorità, comunicazione con cliente e team; metriche e documentazione.
- Kickoff & roadmap
- Kanban/Scrum
- Report & retrospettive
Come lavoriamo
Onboarding
Welcome kit, accessi, knowledge base, pairing con buddy e roadmap dei primi 30 giorni.
Metodo
Roadmap trimestrali, stand-up brevi, retro mensili. KPI e deliverable chiari per ogni ruolo.
Formazione
Budget training, libreria interna, demo day trimestrali e percorsi di certificazione.
Feedback
1-to-1 regolari, peer review e ticket di miglioramento continuo su processi e toolkit.
Benefit
Remoto/ibrido
Flessibilità su sede e orari concordati.
Formazione
Budget corsi/certificazioni, materiali e mentoring.
Strumenti
Stack moderno e ambienti di test/stage.
Welfare
Pacchetti personalizzabili in base al ruolo.
Team
Cultura collaborativa, retro e condivisione.
Crescita
Career path con step e obiettivi trasparenti.
Cosa valutiamo in una candidatura
- Portfolio/Git o case study con ruolo e impatto
- Chiarezza nella comunicazione e responsabilità
- Padronanza degli strumenti del ruolo
- Orientamento al dato e alla qualità del deliverable
Invia la tua candidatura
Compila il modulo qui sotto indicando ruolo, esperienze, link a portfolio/Git e disponibilità. Se non vedi il tuo profilo tra le posizioni aperte, invia comunque una candidatura spontanea.
Formato CV consigliato: PDF max 10 MB. Oggetto consigliato (se invii anche una mail): “Candidatura – [Ruolo] – [Nome Cognome]”.
Nota: il modulo usa funzionalità che richiedono JavaScript.
Se non vedi il form, invia la tua candidatura via email.
Tempi
Screening entro 5–10 giorni lavorativi. Se in linea, colloquio conoscitivo + prova tecnica breve (quando utile al ruolo).
Privacy
I dati sono trattati nel rispetto della normativa vigente. Invia solo le informazioni necessarie alla selezione.
Se hai problemi con il form, scrivi a hr@web-station.it.
Domande frequenti (Lavora con noi)
Posso lavorare da remoto?
Sì. Molti ruoli sono full-remote; alcuni progetti prevedono modalità ibrida per workshop in presenza.
Fornite attrezzatura?
Per ruoli full-time possiamo fornire dotazione o rimborsare parte della strumentazione.
Accettate collaborazioni freelance?
Sì, valutiamo anche collaborazioni su specifici progetti con impegno concordato.
Quanto dura l’iter di selezione?
In media 2–3 settimane in base al ruolo; aggiorniamo sempre il candidato sugli step.